(Jean Michel Folon, da Repubblica del 22.9.2005)
Mi ero abituato all’idea di avere Folon tra i miei contemporanei. Lo conoscevo ormai da tanti anni e, come per tutti, era stato amore a prima vista. Mi piaceva l’idea, anche nei momenti più bui (come questo che stiamo passando) che Jean Michel Folon fosse da qualche parte, in quello stesso momento, a dipingere qualcosa di bello. Perché di sicuro era qualcosa di bello, quello che Folon stava dipingendo; bello come la colomba della pace che ci tiene compagnia da tanto tempo, per esempio: una delle tante colombe dipinte da Folon.
Giuliano, 20.10.2005
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgrGYDfTx1FWkNJ_ce23OoP7lc4AlUHT8qgRq1qs2OeIosY5GlxnYQPdXUVide8Fry4UujMN4TRHG51BNH1rvEpOJy-Qavyju0auwGSKSs_3h_kw4-9UDfvo55rvojvYo-oZlfvoT5qmpE/s280/folon1.jpeg)
Nessun commento:
Posta un commento