Altri dipinti rappresentano la fase successiva, (il drago steso al suolo è una macchia sul terreno, un involucro sgonfio) e vi si celebra la riconciliazione con la natura, che cresce alberi e rocce a occupare tutto il quadro, relegando in un angolo le figurine del guerriero e del mostro (Altdorfer, a Monaco; Giorgione, a Londra); oppure è la festa della società rigenerata, intorno all'eroe e alla principessa (Pisanello, a Verona, e Carpaccio nelle tele seguenti del ciclo, agli Schiavoni). (Sottinteso patetico: l'eroe essendo un santo non vi saranno nozze ma battesimo). San Giorgio conduce al guinzaglio il drago nella piazza per metterlo a morte in una pubblica cerimonia. Ma in tutta questa festa della città liberata dall'incubo, non c'è nessuno che sorrida: tutti i volti sono gravi. Suonano le trombe e i tamburi, è un'esecuzione capitale che siamo venuti ad assistere, la spada di San Giorgio è sospesa in aria, stiamo tutti col fiato sospeso, sul punto di comprendere che il drago non è solo il nemico, il diverso, l'altro, ma siamo noi, è una parte di noi stessi che dobbiamo giudicare. Lungo le pareti degli Schiavoni, a Venezia, le storie di San Giorgio e di San Girolamo continuano l'una di seguito all'altra come fossero una storia sola. E forse sono davvero una sola storia, la vita d'uno stesso uomo, giovinezza maturità vecchiaia e morte. Non ho che da trovare la traccia che unisca l'impresa cavalleresca alla conquista della saggezza. Ma se proprio adesso adesso ero riuscito a rovesciare il San Gerolamo verso il fuori e il San Giorgio verso il dentro? »
(Italo Calvino, Il castello dei destini incrociati, capitolo finale)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiWMUcZQg4eAKMS3IomT0kR8jrgDNzj02sVpssH0Hu64kUpFIdhYUaFRg0H3IwkUzx6-D7scSLtnEk_LWBylnRlPAEUQH46mjRLmtKSbFeW2XaFg6T0VsyKmexlXdt1gHdN-yBljm14TGc/s280/altdorfer.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiPQLjRwVe5sPlTwx5gD66h3XgZR7P28C8V0i9B96xMVhYxnZiZ2QCrx_cVK-Daq_YekRECAmJdTnqYu5EaVrm14S_SqIiFuPpetvwQq3SxKxFZhzLmGkya1etLEIls9H3IWiL2liJiEXE/s280/giorgione.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiYr64tjBkT0HErhHwX0r6pI0_S6GmRwY4HWuP47kj06BXUX4jgTScHN_5duUAsvR7iqlsmmfwbOv3rxE2zK-mP91UdBYge6gEvuHMAd-bYC4JpssgMltOChpVhNgzTMmBDoUo-EILeHhM/s280/pisanello.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhwzglqhxfzqnWtWQ41veJ-_AeoF9FHgeuxNmPjlAGJ8fiJzxesZxAMooX-Tvp-8asZPNTT3oenIuKta1FDV02WimyPK-dfGSMSi-t2PnV-I1ikhMn6g5RZ1ktLHfufqas9M7CF5GWOl-E/s280/carpaccio+schiavoni.jpg)
Nessun commento:
Posta un commento