Comperare un paio di jeans sembra facile, invece io ho sempre trovato grosse difficoltà. Innanzitutto, le mode: gamba stretta, gamba larga, a tubo, a campana, con le borchie (orrore le borchie! rigano tutte le sedie e le panche di legno, alle volte – nelle tasche - staccano perfino le unghie), con le cerniere sulle tasche di dietro (orrore! rigano le sedie ancora peggio delle borchie), con le tasche di traverso, con le tasche diritte, eccetera eccetera.
A un certo punto, pensando di essere furbo, sono andato nel negozio dove avevo comperato i jeans che andavano bene e ho detto, indicandoli: “Vorrei un paio di jeans uguali a questi”. Ma erano passati tre mesi, la moda era già cambiata.
Una volta ho fatto vedere a un’amica una mia foto di quando andavo a scuola (cioè negli anni in cui lei stava per nascere) e mi ha detto tutta contenta: “Oh, i jeans a campana!”. E questo perché in tv le hanno insegnato che negli anni ’70 tutti portavano i jeans a campana, detti anche “a zampa d’elefante”. Siccome non mi ricordavo di averne mai portati né comperati, sono andato a guardare la foto: si tratta semplicemente del periodo in cui vendevano i jeans “larghi in fondo”. La foto può trarre in inganno, forse un colpo di vento, forse la mia posizione. Quelli a campana, stile Jimi Hendrix, erano tutta un’altra cosa; ma passi, transeat: ero lì con una donna che aveva quindici anni meno di me, cosa vuoi che stia a sottilizzare. Le ho detto di sì ed è stata contenta, mica si sta a sottilizzare in questi casi.
La verità di fondo è questa: che ti tocca comperare quello che va di moda, ti piaccia o no. Se non ti piacciono i jeans fatti in quel modo lì, sei costretto a sperare che i vecchi jeans tengano: gli ultimi che ho comperato erano ottimi, mi stanno durando da dieci anni.
mmh... ieri c'era una fotina in fondo al post... che fine ha fatto?
RispondiEliminac'era su un tizio con la barba, e io non voglio mica avere tizi con la barba sul mio blog!
RispondiElimina:-)
hai fatto bene a dirmelo. Sai che me la sono fatta crescere?
RispondiEliminaok, per te farò un'eccezione
RispondiElimina:-)
purtroppo a me non viene brizzolata, ma a chiazze. A chiazze è veramente brutta, mi toccherà aspettare il 2020 per farla ricrescere. (almeno fosse a strisce!)
dovresti trovarti una sarta ;)
RispondiEliminaci ho provato! ma oggi mi servirebbe più che altro una fisioterapista, magari che mi tenga un po' a dieta. Ne conosci qualcuna?
RispondiElimina:-)
e no, seppure mi piacerebbe qualche massaggio, ogni tanto, ehhh l'età ;) non ingrasso, non solo per virtù e competenze culinarie, ma grazie alla genetica, tutti magri, in famiglia.
RispondiEliminapensa che mio papà era snello e atletico, qualcosa tra Giuliano Gemma e Massimo Girotti. Io invece no, io basta che passo davanti alla vetrina del pasticcere e metto su un paio d'etti solo a guardare le paste.
RispondiElimina:-)
(insomma, è un po' come essere figlio di Terence Hill e somigliare a Bud Spencer: la spiegazione però è nel resto della famiglia, zie e zii paterni)